
Membro dell’Associazione Svizzera delle Scuole di Musica (ASSM)
La Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi, costituita nel 1996, è l’organizzazione mantello delle scuole di musica che, essendo riconosciute dall’Associazione Svizzera delle Scuole di Musica, garantiscono un insegnamento di qualità.
- organizzazione mantelloè l'organizzazione mantello delle istituzioni e scuole di musica nel canton Ticino, che abbiano come scopo la diffusione dell’educazione e della cultura musicale.
- promuove l'educazionepromuove l'educazione musicale in tutti gli strati della popolazione e cura i contatti con organizzazioni simili all'interno ed all'esterno del cantone
- ASSMè membro dell’ Associazione Svizzera delle Scuole di Musica (ASSM)
- sostegnoTutte le scuole hanno il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos
- diventare sociLe scuole di musica o gli enti che vogliono diventare soci della Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi devono farne domanda scritta al comitato, il quale esamina la domanda e la presenta alla prossima assemblea dei delegati.
- socio attivoOgni socio attivo è tenuto ad appoggiare gli scopi comuni ed a pagare la quota annuale fissata dall'assemblea dei delegati.
- Aspiranti sociPossono essere accettati come aspiranti soci, scuole di musica o istituzioni che non fanno ancora parte della FeSMuT.
- Soci onorariSoci onorari sono persone che si sono dedicate con particolare impegno agli scopi della Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi. Esse non pagano la quota sociale.
- Amici, SostenitoriVengono considerati amici, rispettivamente sostenitori, persone singole, ditte, società o istituzioni che dimostrano il loro interesse per gli scopi della Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi con un appoggio finanziario.

L’ufficio della FeSMuT si trova a Locarno in via Varenna 18, presso il centro Palagiovani.
Il Palagiovani è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, fermata 5 Vie o con il treno della Centovallina, fermata St. Antonio.
Per i veicoli a motore sono disponibili ampi posteggi in via Franzoni, (parcheggio Fart, St. Antonio).
Ufficio FeSMuT
Centro Palagiovani
Via Varenna 18, CP 10
6601 Locarno
Telefono 091 756 15 45
Telefax 091 756 15 46
Cellulare 079 621 04 13
Conto FeSMuT
CH54 0900 0000 6972 8910 6
A due passi da Piazza Grande è situato il Palagiovani, un centro giovanile polivalente che ospita varie associazioni e attività socio-culturali.
Ostello della gioventù: dispone di 190 posti letto, con un costo variante tra 38 e 85 franchi per persona. Centro socio-culturale: costituito da una sala polivalente, una hall, tre sale per riunioni, una mensa multifunzionale, una corte ed un giardino, per complessivi 1000 m2 adibiti alle attività d’animazione socio-culturali. Diario e/o Tazebau: associazione giovanile attiva dal 1982, promuove attività, spazi e servizi di carattere culturale, sociale o ricreativo giovanili. Ufficio Giovani: agenzia di Diario e/o Tazebau presente con i suoi uffici nel centro Palagiovani che si occupa di progetti socio-culturali giovanili. Radio Fiume Ticino:emittente radiofonica privata nata nel 1997, diffonde i suoi programmi sulle onde FM: 90.6 (bellinzonese), 100.5 e 107.1 (locarnese), 93.0 (moesano) e 100.0 Mhz nel Sottoceneri.